Come raggiungere l'Acropoli in metropolitana o in treno

Questa guida ti spiega tutto, dalla navigazione nei collegamenti della metropolitana dell’acropoli alla ricerca della stazione dell’acropoli giusta(Σταθμός Ακρόπολης) per la tua visita.

Come arrivare in metropolitana da diverse località

La metropolitana di Atene è il tuo migliore alleato per raggiungere l’Acropoli. La rete è composta da tre linee con codice colore che collegano i principali punti di interesse della città. L’intero sistema opera con un sistema di biglietteria integrato chiamato ATH.ENA, il che significa che un unico biglietto funziona con la metropolitana, gli autobus, i tram e i filobus.

La metropolitana funziona dalle 5:30 alle 12:30 circa nei giorni feriali, mentre il venerdì e il sabato le linee 2 e 3 prolungano il servizio fino alle 2:00, il che è perfetto se hai in programma una serata in città.

Tre stazioni servono l’area dell’Acropoli, ma non sono tutte uguali. La stazione di Acropoli(Σταθμός Ακρόπολης) sulla Linea Rossa è l’opzione più diretta e ti permette di raggiungere l’ingresso sud-est in soli 2-3 minuti. Monastiraki(Μοναστηράκι) e Thissio(Θησείο) offrono percorsi panoramici a piedi attraverso i quartieri storici, ma aspettati 10-20 minuti di cammino.

Dall'aeroporto all'Acropoli e ritorno

L’Aeroporto Internazionale di Atene(Αεροδρόμιο Αθηνών) è collegato al centro della città tramite la Linea Blu (M3). Il viaggio richiede un trasferimento a Syntagma(Σύνταγμα).

Ecco il tuo percorso: sali a bordo della linea M3 Blu alla stazione dell’aeroporto (segui i cartelli “Metro” chiaramente indicati dagli arrivi). Prosegui fino a Syntagma, il che richiede circa 40 minuti. Alla stazione di Syntagma, prendi la linea rossa (M2) in direzione Elliniko. Esci alla fermata successiva, Acropoli.

Tempo di percorrenza totale: circa 60 minuti

Costo: €9,00 per un biglietto aeroportuale singolo (€16,00 per andata e ritorno, valido 30 giorni)

IMPORTANTE. Il biglietto per l’aeroporto è speciale. Non provare a utilizzare un normale biglietto da 1,20€ per questo viaggio. Il sistema ti permetterà di entrare alla stazione dell’aeroporto, ma dovrai pagare una multa di 72€ quando i controllori controlleranno il tuo biglietto all’uscita del centro città. Acquista sempre il biglietto specifico “Airport Ticket” alle macchinette prima di salire a bordo.

Dal centro di Atene

Da Piazza Syntagma(Πλατεία Συντάγματος). Si tratta di una soluzione molto semplice. Prendi la linea rossa (M2) in direzione Elliniko e esci alla stazione successiva, Acropoli. Il viaggio in metro dura solo 5 minuti. In alternativa, se preferisci esplorare a piedi, puoi fare una piacevole passeggiata di 20-25 minuti.

Da Piazza Omonia(Πλατεία Ομονοίας): Sali a bordo della Linea Rossa (M2) in direzione Elliniko. La stazione di Acropoli dista tre fermate, per un tempo di percorrenza di circa 7 minuti.
Entrambe le posizioni centrali consentono di raggiungere l’Acropoli quasi senza fatica. La frequenza nelle ore di punta è impressionante: i treni passano ogni 3-5 minuti, quindi non dovrai aspettare molto.

Altre sedi

Puoi anche prendere la metropolitana dal porto del Pireo(Λιμάνι Πειραιά). Prendi la Linea Verde (M1) dalla stazione del Pireo direttamente per Monastiraki. Il viaggio dura 20-30 minuti a seconda dei tempi di attesa.

A Monastiraki hai due possibilità. L’opzione consigliata? Uscire dalla stazione e camminare per 10-15 minuti attraverso l’incantevole quartiere di Plaka fino all’ingresso dell’Acropoli. Le strade di ciottoli e l’architettura neoclassica rendono questo approccio memorabile. Se preferisci evitare la camminata in salita, resta in metropolitana. Trasferisciti dalla Linea Verde alla Linea Blu (M3) per una fermata fino a Syntagma, poi passa alla Linea Rossa (M2) per un’ultima fermata fino ad Acropoli.

Prezzi dei biglietti della metropolitana

Il costo del biglietto dipende dalle tue esigenze di viaggio. Ecco una chiara ripartizione delle principali opzioni:

Tipo di biglietto Prezzo Validità Copertura Il migliore per
Biglietto singolo €1.20 90 minuti Tutti i trasporti pubblici (metropolitana, autobus, tram) all'interno dell'area urbana di Atene. NON include i viaggi in aeroporto Viaggi singoli o visite brevi con un solo trasferimento
Pass per 24 ore €4.10 24 ore Viaggi illimitati su tutti i trasporti pubblici. NON include i viaggi in aeroporto Un giorno intero di visite turistiche intensive
Pass per 5 giorni €8.20 5 giorni (120 ore) Viaggi illimitati su tutti i trasporti pubblici. NON include l'aeroporto o l'autobus X80 Soggiorni di più giorni incentrati sull'esplorazione della città
Biglietto turistico di 3 giorni €20.00 3 giorni (72 ore) Viaggi illimitati in città PIÙ un viaggio di andata e ritorno da/per l'aeroporto (metro o bus espresso) Soggiorni brevi con trasferimenti dall'aeroporto inclusi
Singolo aeroporto €9.00 90 minuti Un viaggio da/per l'aeroporto più trasferimenti all'interno della città Trasferimento aeroportuale di sola andata
Aeroporto andata e ritorno €16.00 30 giorni Due viaggi (andata e ritorno) da/per l'aeroporto Trasferimenti aeroportuali di andata e ritorno entro un mese

Il pass di 24 ore diventa conveniente dopo soli quattro viaggi singoli (4 × 1,20 € = 4,80 €). Per un’intera giornata di visite ai templi, ai musei e ai quartieri, è la scelta migliore.

Il biglietto turistico di 3 giorni merita un’attenzione particolare. Al prezzo di 20€, include i trasferimenti aeroportuali che da soli valgono 16€, il che significa che in pratica ottieni tre giorni di viaggi illimitati in città per soli 4€ in più. Se il tuo itinerario corrisponde a questo periodo e voli da e per Atene, questo è un prezzo eccezionale.

Acquista i biglietti presso i distributori automatici multilingue presenti in tutte le stazioni della metropolitana. Accettano sia contanti che carte. Ricorda che devi convalidare il biglietto ai tornelli quando entri nelle stazioni della metropolitana e quando esci. Per quanto riguarda gli autobus e i tram, convalida il biglietto subito dopo essere salito a bordo utilizzando le convalidatrici elettroniche blu.

Un'altra opzione è quella di andare in treno.

Oltre alla metropolitana, Atene dispone di un sistema ferroviario suburbano chiamato Proastiakos(Προαστιακός), gestito da Hellenic Train. Tuttavia, Proastiakos non ha una stazione all’Acropoli. Se arrivi dall’aeroporto o dal porto del Pireo e vuoi provare l’esperienza di un treno suburbano (più spazioso e con vista in superficie), puoi utilizzare Proastiakos per il tratto principale del tuo viaggio e poi trasferirti in metropolitana per l’ultimo tratto.

  • Dall’aeroporto: Prendi la linea A1 di Proastiakos in direzione Pireo. Esci alla stazione di Larissa (Σταθμός Λαρίσης), il nodo ferroviario centrale di Atene. Ci vogliono circa 40 minuti. All’interno dello stesso complesso, troverai la linea rossa della metropolitana (M2). Sali a bordo verso Elliniko e esci ad Acropoli. Il trasferimento avviene senza problemi: i due sistemi condividono l’edificio.
  • Dal Pireo: Sali a bordo di qualsiasi treno Proastiakos diretto verso il centro (linee A1 o A4). Esci alla stazione di Larissa, a soli 20 minuti. Trasferisciti alla linea rossa della metropolitana come descritto sopra.
  • Una valutazione onesta: Sebbene l’approccio “train-first” funzioni perfettamente, nella maggior parte dei casi le linee dirette della metropolitana sono più veloci e più frequenti. I treni Proastiakos passano circa una volta all’ora, mentre i treni della metropolitana passano ogni pochi minuti. Il treno offre un’esperienza diversa, con carrozze più spaziose e viste sulla periferia di Atene, ma la metropolitana è stata costruita proprio per questo tipo di viaggio urbano.
  • Considerazione sui costi: Se viaggi all’interno dell’area urbana di Atene (ad esempio dal Pireo alla stazione di Larissa), il biglietto standard della metropolitana da 1,20€ copre anche il tragitto verso Proastiakos, grazie al sistema integrato ATH.ENA. Per andare dall’aeroporto alla stazione di Larissa è necessario il biglietto aeroportuale da €9,00.

Il risultato? Usa Proastiakos se apprezzi l’esperienza del treno pendolare o se provieni da destinazioni regionali. In caso contrario, la metropolitana è la scelta migliore per raggiungere l’Acropoli, grazie alla sua frequenza e alla sua semplicità.

Ulteriori informazioni

L’Acropoli ha avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura greca ed è ampiamente considerata come una delle più importanti…

La metropolitana è un’opzione comoda e veloce per raggiungere l’Acropoli di Atene. Ci sono due stazioni della metropolitana che possono essere utilizzate per…

Nel cuore di Atene, in Grecia, su uno sperone roccioso, si erge l’Acropoli, un noto punto di riferimento antico. La collina, alta 156 metri…