Prenota i biglietti del fast pass per visitare l’Acropoli.
Assistenza quando ne avete bisogno
Assistenza clienti per aiutarvi in tutto ciò che vi serve dalle 8.00 alle 18.00.
Prenotazione rapida e online
Scegliete l'opzione migliore per le vostre esigenze e preferenze ed evitate le code prenotando qui
#Attrazioni n. 1 ad Atene
Godetevi l'arte e la storia dell'antica Grecia all'Acropoli, patrimonio dell'umanità.
Biglietto d’ingresso
4.3/5
(6k)
I biglietti Skip the Line per l’Acropoli offrono un’esperienza di ingresso semplificata che elimina la frustrazione di dover aspettare in lunghe code. Ecco come funziona il sistema:
Complesso principale dell’Acropoli
Il tuo biglietto ti garantisce l’accesso completo alla collina dell’Acropoli, dove potrai ammirare queste iconiche strutture antiche:
Il Partenone – Gioiello della corona dell’architettura greca antica, questo magnifico tempio dedicato ad Atena è il simbolo della civiltà classica.
Tempio di Atena Nike – Un piccolo ma raffinato tempio ionico che celebra Atena come dea della vittoria.
Eretteo – Famoso per il suo elegante Portico delle Cariatidi, questo tempio sacro onora sia Atena che Poseidone.
Propilei – La porta monumentale che funge da grande ingresso al recinto sacro dell’Acropoli.
Ulteriori aree archeologiche
Oltre ai principali monumenti della collina, il tuo biglietto include anche l’accesso a:
Pendici settentrionali e meridionali dell’Acropoli – Queste aree contengono importanti resti archeologici e offrono diverse prospettive dei monumenti principali.
Teatro di Dioniso – Il luogo di nascita del dramma greco, dove furono rappresentate per la prima volta le opere di Sofocle, Euripide ed Eschilo.
Odeon di Erode Attico – Un teatro romano splendidamente conservato che viene utilizzato ancora oggi per gli spettacoli
* Informazioni importanti sul museo
Tieni presente che il Museo dell’Acropoli richiede un biglietto a parte e non è incluso nell’ingresso Skip the Line. Tuttavia, il museo offre l’ingresso gratuito in determinate giornate di celebrazione nazionale e culturale: 6 marzo – Giornata della memoria di Melina Mercouri; 25 marzo – Giornata dell’indipendenza greca; 18 maggio – Giornata internazionale dei musei; 28 ottobre – Giornata nazionale greca (Ohi Day).
I biglietti Skip the Line valgono assolutamente l’investimento, soprattutto se consideri l’alternativa di aspettare nelle code d’ingresso standard. L’attesa può avere un impatto significativo sulla tua visita, soprattutto in determinate ore del giorno e in determinate condizioni atmosferiche.
L’Acropoli registra la massima affluenza tra le 10:00 e le 12:00, quando gruppi di turisti e visitatori indipendenti si riversano contemporaneamente sul sito. In queste ore di punta, i possessori di un biglietto standard possono dover affrontare tempi di attesa che vanno dai 45 minuti a oltre un’ora, il che può risultare particolarmente fastidioso con il caldo intenso della Grecia. Le temperature estive superano spesso i 35°C (95°F), rendendo l’esposizione prolungata alla luce diretta del sole durante l’attesa in fila un’esperienza spiacevole e potenzialmente pericolosa.
Se vuoi ridurre al minimo l’affollamento, indipendentemente dal tipo di biglietto, i periodi meno affollati sono le 8:00 del mattino, quando il sito apre, e il tradizionale orario del pranzo greco, tra le 14:00 e le 15:00. Tuttavia, anche in questi periodi più tranquilli, i biglietti Skip Line ti permettono di procedere direttamente all’esplorazione, senza dover affrontare eventuali ritardi. Tuttavia, anche in questi periodi più tranquilli, i biglietti Skip the Line ti permettono di procedere direttamente all’esplorazione senza dover affrontare potenziali ritardi.
Stagione estiva (da aprile a ottobre)
Aprile – Agosto
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 20:00
Settembre (dall’1 al 15)
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 19:30
Settembre (dal 16 al 29)
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 19:00
Ottobre (dal 2 al 15)
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 18:30
Ottobre (dal 16 al 31)
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 18:00
Stagione invernale (novembre – marzo)
Novembre – Marzo
– Da lunedì a domenica: Dalle 08:00 alle 18:00
* I visitatori che hanno scelto l’ultima fascia oraria della giornata potranno entrare durante i primi 30 minuti della fascia oraria designata. Questa politica garantisce a tutti i possessori di biglietti un tempo adeguato per esplorare il sito prima della chiusura.
L’Acropoli di Atene è la destinazione turistica più popolare della Grecia. Il Partenone, l’Eretteo e i Propilei sono solo alcuni dei…
L’Acropoli ha avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura greca ed è ampiamente considerata come una delle più importanti…
Nel cuore di Atene, in Grecia, su uno sperone roccioso, si erge l’Acropoli, un noto punto di riferimento antico. La collina, alta 156 metri…
La metropolitana è un’opzione comoda e veloce per raggiungere l’Acropoli di Atene. Ci sono due stazioni della metropolitana che possono essere utilizzate per…
Sebbene visitare l’Acropoli di Atene sia un’esperienza imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura greca antica, non…